Presso il laboratorio di Sala dell’Istituto “Principi Grimaldi” si è appena concluso un corso di 1° livello organizzato in collaborazione con l’associazione ANAG – Assaggiatori Grappa e Acquaviti.
Lo scopo del corso era quello di formare i nostri studenti alla “cultura del buon bere consapevole” avvicinandoli al mondo della grappa e delle acquaviti ed educandoli a un assaggio attento e qualificato oltre che ad un corretto consumo.
Il corso, articolato su cinque lezioni a cui hanno partecipato cinque docenti e quindici studenti, si è aperto con la consegna del materiale didattico e la presentazione di ANAG e della scheda adottata per la degustazione di grappa e acquaviti.
Nelle lezioni successive sono stati illustrati i principi dell’assaggio coinvolgendo vista, olfatto, retrolfatto e gusto. Si è parlato, quindi, delle origini e delle norme di produzione di grappa ed acquaviti d’uva e delle tecniche di distillazione e dell’unicità della grappa, acquavite 100% italiana. Infine, una lezione è stata dedicata alla “cultura del buon bere”, per conoscere meglio l’alcol e i suoi limiti e promuovere un consumo consapevole, attento alla qualità piuttosto che alla quantità del prodotto.
Ogni appuntamento si è chiuso con la degustazione guidata di alcune grappe per mettere in pratica quanto acquisito durante le lezioni.
Al termine del corso, un saluto conclusivo ed augurale è stato rivolto agli esperti dell’ANAG, ai docenti dell’Istituto e agli studenti dall’Assessore alla Cultura del Comune di Modica, Dott.ssa Maria Monisteri.