I nostri studenti protagonisti del progetto “Io, Renato Guttuso. Un viaggio tra arte e cucina”
Gli studenti del nostro Istituto Alberghiero hanno partecipato con entusiasmo al progetto didattico “Io, Renato Guttuso. Un viaggio tra arte e cucina”, promosso dall’Associazione Culturale Sikarte. L’iniziativa, dedicata alla valorizzazione del dialogo tra arte e gastronomia, ha offerto ai ragazzi un’esperienza formativa unica, capace di unire creatività, cultura e gusto.
Dopo una visita guidata alla mostra dedicata a Renato Guttuso, durante la quale gli studenti hanno riflettuto sui legami tra colori, emozioni e sapori, i partecipanti hanno preso parte a un’esperienza sensoriale condotta dallo chef Claudio Ruta, che ha presentato un piatto ispirato alle opere del maestro siciliano.
Successivamente, nelle cucine della scuola, gli studenti Damiano Blanco e Marcantonio Sigona hanno dato spazio alla loro fantasia, realizzando un piatto intitolato “La Sicilia di Guttuso” ispirato alle suggestioni artistiche della mostra, utilizzando prodotti tipici del territorio. Il piatto è stato presentato pubblicamente davanti ai rappresentanti della Federazione Cuochi, ricevendo apprezzamenti per originalità e sensibilità estetica.
A coronare l’evento, un momento di grande emozione: il prof. Giuseppe Interlandi ha eseguito al pianoforte il celebre “Love Theme” di Nino Rota del film Il Padrino, offrendo una chiusura raffinata e suggestiva a una giornata dedicata alla bellezza dell’arte in tutte le sue forme.
Questa esperienza ha permesso ai nostri ragazzi di sviluppare competenze trasversali, rafforzando la creatività, l’educazione al gusto e la capacità di connettere arte e cucina come espressioni complementari della cultura siciliana.
