Mobilità Erasmus “Zoomers” all’Istituto Principi Grimaldi

Si è conclusa con una raffinata Cena di Gala presso l’Istituto Alberghiero “Principi Grimaldi”, la mobilità in ingresso del progetto Erasmus+ “Zoomers”, che ha visto protagonisti studenti e docenti provenienti da Turchia, Grecia e Ungheria, insieme ai loro coetanei italiani.

Il progetto, dedicato alla promozione dei sani stili di vita, della sostenibilità alimentare e della consapevolezza ambientale, ha offerto una settimana intensa di esperienze formative, culturali e professionali.

Gli ospiti stranieri, accolti con grande calore dalla comunità scolastica, hanno soggiornato in parte presso famiglie italiane, che hanno ospitato le studentesse, e in parte presso il convitto annesso all’Istituto, dove sono stati accolti gli studenti. Un’esperienza di autentica integrazione culturale che ha favorito relazioni di amicizia e scambio umano oltre che linguistico.

Nel corso della settimana, i partecipanti hanno visitato i laboratori, le cucine, le sale ristorante e le serre didattiche del “Principi Grimaldi” e hanno preso parte a seminari e workshop dedicati alla Dieta Mediterranea, all’alimentazione sostenibile e ai prodotti a km0 e ai presìdi Slow Food, approfondendo la conoscenza delle eccellenze del territorio modicano e siciliano.

Le attività sono state arricchite da lezioni sulla nutrizione e sull’importanza dell’attività fisica, laboratori pratici e momenti di confronto internazionale, durante i quali gli studenti hanno collaborato alla realizzazione di un eBook multilingue sui temi della sana alimentazione e dello stile di vita equilibrato.

La Cena di Gala conclusiva, curata con grande professionalità e passione dagli allievi del corso serale di sala e cucina, ha rappresentato il momento più atteso del progetto. I piatti, ispirati alla tradizione mediterranea e reinterpretati in chiave moderna, hanno raccontato la Sicilia e lo spirito Erasmus attraverso il linguaggio universale del gusto.

La serata si è conclusa con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione e con danze tipiche, in un clima di entusiasmo e amicizia che ha suggellato una settimana intensa e ricca di significato.

L’Istituto “Principi Grimaldi” conferma così il proprio impegno come scuola aperta all’Europa, promotrice di inclusione, cooperazione e sostenibilità, e luogo di formazione dove l’apprendimento si intreccia con la scoperta di culture, persone e valori comuni.